Leonardo Finotti


Vai ai contenuti

Isabelle van Keulen, Ronald Brautigam

I Nostri Artisti > Duo violino e pianoforte

Isabelle van Keulen

Violino e viola

Ronald Brautigam
Pianoforte


20 anni di attività in duo nel mondo: 1990-2010


Isabelle van Keulen

Isabelle van Keulen è violinista di altissimo livello, di forte personalità e di straordinaria vitalità musicale, senza alcun dubbio fra le più richieste intepreti d’oggi. L’artista ha suonato con i Berliner Philarmoniker, la Bayrischer Rundfunk, l’orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la NHK di Tokyo, la London Symphony, la NDR Symphonierorchester di Amburgo, l’orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, la Cincinnaty Symphony, con i direttori Roger Norrington, Joseph Swensen, Neeme e Paavo Jarvi, Valery Ghergiev, Ilan Volkov. Nel corso della stagione2006/7 la violinista si è presentata nella duplice veste di direttore e solista con i London Mozart Players, con l’Amsterdam Sinfonietta e l’orchestra da Camera Norvegese. Ampio è lo spazio che la musica da camera ha nella vita artistica dell’interprete che dal 1996 al 2006 è stata la fondatrice e direttrice artistica del Festival di Delft in Olanda. Ha collaborato in questo ruolo con Leif Ove Andsens, Heinrich Shiff, Gidon Kremer, Ronald Brautigan, pianista con il quale ha dato vita ad un sodalizio artistico ventennale che ha prodotto varie incisioni per la Challenger Records e tournée in Spagna, Germania e Olanda. Ampia è la discografia dell’interprete: la sua recente incisione per la ECM Records del concerto per violino di E.S.Turr con l’orchestra sinfonica di Birmingham ha ricevuti molti consensi. Per la Philips Classics ha inciso tutte le opere di Stravinsky per duo con il pianista Olli Mustonen, i concerti di Mendelssohn per la BIS, le opere di Bruch per violino e viola per la Koch-Schwan. Di origini olandesi, Isabelle van Keulen ha studiato al Conservatorio di Amsterdam e al Mozarteum di Salisburgo con Sandor Vegh.








Ronald Brautigam

Nato ad Amsterdam, Ronald Brautigam studia dapprima con Jan Wijn al Conservatorio Sweelinck della sua città, con John Bingham a Londra e Rudolf Serkin negli USA. Nel 1984 ottiene la più alta distinzione olandese, il «Muziekprijs». Da allora l’artista ha suonato con moltissime orchestre europee e la direzione di Bernard Haitink, Riccardo Chailly, Charles Dutoit, Edo de Waart, Ivan Fischer, Christopher Hogwood, Bruno Weil, Andrew Parrott e Philippe Herreweghe. Nel 1992, Ronald Brautigam suona con l’orchestra del Concertgebouw e la direzione di Frans Brüggen al Festival di Salisburgo. L’interprete dedica una considerevole parte della propria attività alla musica da camera. Ha effettuate molte registrazioni discografiche con la violinista Isabelle van Keulen ( Mozart-Shostakovic, Poulenc, Fauré, Grieg, Sibelius e Elgar) ed è ospite privilegiato dei più prestigiosi Festival di musica da camera del mondo. Grazie alle sue collaborazioni con Ton Koopman e Frans Brüggen, Brautigam ha suonato con l’Orchestra des Champs-Elysées, the 18-Century Orchestra, la Freiburger Barockorchester. Per la Casa discografica BIS ha registrato l’integrale delle sonate di Haydn, Beethoven e Mozart ed è stato premiato con due Edison Award, tre Diapason D’Or e otto Choc du Mois ( Il Mondo della Musica).


www.isabellevankeulen.com

Stagione 2015 - 2016

Disponibilità dei periodi :
Altre disponibilità su richiesta


Proposte di programma con il violino:

1) Ravel Sonata Op.postuma
Faure Sonata in La maggiore
Pärt “Fratres” per violino e piano
Prokofiev Sonata n. 2

2) Fauré Sonata in La maggiore
Prokofiev Sonata n.2
Ives Childrens Day at the Camp Meeting

3 ) Strawinsky Duo Concertante
Debussy Sonata per violino e piano
Ives Childrens Day at the Camp Meeting
Fauré Sonata for violin and piano A Major

4) Violino e Viola
Grieg Sonata per violino e piano
Schumann Sonata in La minore per violino
Schumann Märchenbilder per viola e piano
Brahms Sonata per viola in Mi bem.maggiore Op.120




Home Page | Presentazione | I Nostri Artisti | News | Calendario | Contatti | Link | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu